

Raspberry Pi 2 Modello B Quad Core CPU 900 MHz, 512 MB RAM
Codice Prodotto: Raspberry Pi 2 Model B
Codice MEPA: UN-195824
Consulta le nostre politiche per i pagamenti sicuri
Consulta le nostre politiche per le spedizioni
Consulta le nostre politiche per i resi e le restituzioni
La scheda per computer Raspberry Pi 2 modello B+ è la più recente scheda di seconda generazione Raspberry Pi. È il successore da Raspberry Pi 1 modello B+.
Una Raspberry Pi è una scheda compatta per computer che offre infinite opportunità. È sufficiente collegare TV, tastiera, mouse e alimentatore, e il dispositivo è pronto. È disponibile un'intera famiglia di Raspberry Pi, ognuna delle quali offre varie funzionalità. Sono inoltre disponibili schede add-on per consentire altri utilizzi, come la fotocamera e i display moduli LCD.
Un pregio di Raspberry Pi è che è adatta per quasi tutte le fasce di età. Sia che si tratti di spiegare la programmazione ai bambini, o di essere utilizzata dagli ingegneri per realizzare complessi sistemi controllati da computer, chiunque può utilizzarne una.
Il principale cambiamento è l'aggiornamento di System on Chip (SoC) Broadcom da BCM2835 a BCM2836. Anche la CPU è cambiata da ARM11 a ARM Cortex-A7. Una importante modifica è la maggiore velocità del processore da 700 MHz a 900 MHz.
Le funzionalità a bordo scheda e i connettori rimangono gli stessi del modello precedente, tuttavia le prestazioni sono state molto migliorate.
Processore: Broadcom BCM2836 Quad core (ARM Cortex-A7) SoC
Memoria: 1GB LPDDR2
Ethernet: connettore femmina BaseT 10/100
USB: porte 4 x USB 2.0
Collegamento: connettore GPIO a 40 pin
HDMI: Rev 1.3 e 1.4
Video: porta display MIPI DSI, porta per macchina fotografica MIPI CSI e uscita stereo a 4 poli e porta video composito
Multimedia: il co-processore multimediale Dual Core VideoCore IV® fornisce Open GL ES 2.0, accelerazione hardware OpenVG e decodifica ad alto profilo 1080p30 H.264 capace di 1 Gpixel/s, 1,5 Gtexel/s o 24 GFLOPs con filtraggio texture e infrastruttura DMA.
Archiviazione: slot per scheda microSD per il caricamento del sistema operativo e la memorizzazione dei dati
Potenza: connettore USB per 5V / 2A c.c.
Quando diciamo che Raspberry Pi offre infinite opportunità, intendiamo proprio questo. Tuttavia, non aiuta a comprendere in che modo una scheda Raspberry Pi si possa inserire nello stile di vita o nel posto di lavoro. Per contribuire a sviluppare le proprie idee e far funzionare i progetti, ecco alcune caratteristiche per le quali riterrete utile il Raspberry Pi 2 modello B:
• Imparare a programmare - Raspberry Pi è un ottimo strumento per imparare a programmare e vi sono tantissime risorse disponibili sul sito web Pi Foundation e altre comunità di supporto.
• Insegnare a programmare -. Raspberry Pi è utilizzata nelle scuole di tutto il paese, forniscono idee agli ingegneri del futuro.
• Centro multimediale - riproduzione e streaming di canali TV e musica.
• Monitoraggio della fauna selvatica - Tiene traccia della fauna selvatica nel giardino, sia di giorno che di notte con l'aggiunta dei moduli videocamera originali o PINOIR.
• Console giochi Retro - Ricrea i giochi preferiti della tua infanzia, completa di joystick stile retrò.
• Automazione domestica - entrate nella generazione di Internet of Things impostando illuminazione automatica, apparecchi o sistemi di controllo della temperatura in tutta la casa.
• Spettacolo di luci - impressionate i vicini con un magnifico spettacolo di luci controllato dalla scheda Raspberry Pi.
• Industriale -usate Raspberry Pi per monitorare le aree di produzione, automatizzare tempestivamente i processi o usare il controllo della qualità.
Per esempi di progetti e la community di persone per supporto sui primi rudimenti, passate a DesignSpark (https://www.rs-online.com/designspark)
C'è una considerevole percezione di community in Raspberry Pi. Il sito Raspberry Pi presenta progetti, blog e software da scaricare per familiarizzare con il prodotto o persino per favorire lo sviluppo delle proprie idee. È inoltre disponibile una sezione Forum dove si possono trattare argomenti e chiedere aiuto ad altri utenti Raspberry Pi. Sono disponibili guide e altra documentazione con le istruzioni per iniziare a lavorare sul progetto. Tutte queste informazioni sono reperibili sul sito: https://www.raspberrypi.org/
Manuale introduttivo